Le poesie non usano sempre un linguaggio interamente poetico

Le poesie non usano solo un linguaggio figurato e mai letterale. Il linguaggio della poesia non è essenzialmente diverso dal linguaggio della vita quotidiana.

Scegli la tua rima

Ci sono molti tipi di rime, tra cui assonante, consonante, dattilica, oculare, maccheronica, ecc. Se stai per scrivere una poesia in lingua mista, puoi scegliere la rima macaronica, che mette in rima parole di lingue diverse. Per esempio: villa/maniglia, amore/favore, certo/kreatur, lay/lei, sitar/guitar, ecc.

Scegli il tuo misuratore

Il metro descrive il modello di sillabe sottolineate e non sottolineate da un verso all’altro in una poesia.

Non ci sono regole nella poesia

Non limitarti e non pensare al prodotto finito. Datevi la libertà di esplorare e giocare con il senso e il tipo nelle vostre poesie.